6 ottobre 2024
Alberto Cerqui chiude a Monza il suo impegno nella Porsche Carrera Cup Italia 2024
2 ottobre 2024
Alberto Cerqui ha voglia di riscatto in vista dell'ultima gara a Monza
23 settembre 2024
Vallelunga avara di soddisfazioni per un coriaceo Alberto Cerqui
18 settembre 2024
Alberto Cerqui arriva a Vallelunga con rinnovato entusiasmo
9 settembre 2024
Weekend sfortunato per Alberto Cerqui ad Imola
5 settembre 2024
Alberto Cerqui torna a Imola per rilanciarsi nella Porsche Carrera Cup Italia
15 luglio 2024
Alberto Cerqui guarda al futuro dopo il weekend del Mugello
11 luglio 2024
Alberto Cerqui al Mugello per proseguire l'impegno nella Porsche Carrera Cup Italia 2024
3 giugno 2024
Imola di grandi rimonte per Alberto Cerqui nella Porsche Carrera Cup Italia
29 maggio 2024
Alberto Cerqui ad Imola per continuare l'attacco alla Porsche Carrera Cup Italia 2024
6 maggio 2024
Avvio promettente per Alberto Cerqui nella Porsche Carrera Cup Italia 2024
30 aprile 2024
La Porsche Carrera Cup Italia prende il via da Misano: Alberto Cerqui tra i protagonisti più attesi
25 gennaio 2024
Alberto Cerqui rinnova la partnership con BeDriver per il 2024 nella Porsche Carrera Cup Italia e in alcuni eventi internazionali
 
23 settembre 2024
VALLELUNGA AVARA DI SODDISFAZIONI PER UN CORIACEO ALBERTO CERQUI
 
23.09.2024 - È stato un weekend meno positivo delle aspettative quello portato a termine da Alberto Cerqui sul circuito di Vallelunga, che nel weekend appena trascorso ha ospitato il quinto fine settimana della Porsche Carrera Cup Italia 2024.

Il pilota bresciano alla guida della Porsche 992 GT3 Cup n. 3 gestita dal team BeDriver, si è impegnato fin da subito nella difficile ricerca dell'assetto migliore. Le quattro ore di test collettivi condotti giovedì pomeriggio hanno visto il bresciano chiudere al decimo posto, grazie ad un giro veloce siglato in 1'34"798. L'impegno è proseguito anche nelle prove libere del venerdì mattina, quando Cerqui ha concluso un'altra volta al decimo posto con il tempo di 1'35"184.

La sessione di qualifica ha impedito a Cerqui di ottenere le prime posizioni in griglia. Nonostante il costante lavoro di analisi dei dati insieme al team, volto a identificare la giusta direzione per ambire alle posizioni di vertice, il pilota bresciano ha dovuto accontentarsi del 13° posto per gara uno, con un tempo di 1'34"653. In gara due, invece, il crono di 1'34"658 gli è valso la decima posizione in griglia.

Nonostante le qualifiche siano state meno brillanti di quanto immaginato, Cerqui non si è arreso ed ha messo tutta la sua determinazione in entrambe le sfide. Grazie alle sue abilità di guida in bagarre e alla penalità inflitta ad un avversario nel post-gara, il pilota bresciano ha recuperato tre posizioni, chiudendo gara uno al decimo posto assoluto. In gara due la rimonta è stata interrotta da un contatto con un altro concorrente, un episodio in cui Cerqui non ha avuto colpe ma che lo ha costretto al ritiro.

Alberto Cerqui:
"Ci aspettavamo di più da questo weekend, ma ho dato il massimo per riconquistare le posizioni che ci spettano. Purtroppo, la ricerca del giusto assetto si è rivelata più lunga e complessa del previsto, impedendomi di esprimermi al meglio. Resta la soddisfazione per le posizioni guadagnate in gara uno, ma il ritiro in gara due lascia un po' di amaro in bocca. Non ci voleva, ma cercheremo di rifarci a Monza."