03.06.2024 - Due ottime rimonte hanno contraddistinto il weekend di Imola di Alberto Cerqui, impegnato nel secondo appuntamento della Porsche Carrera Cup Italia 2024.
Il pilota bresciano, a bordo della Porsche 992 GT3 Cup n.3 curata dal team BeDriver, è riuscito a mantenere la sesta piazza nella classifica del monomarca italiano della Casa di Stoccarda nonostante non sia riuscito a partire nelle primissime file nelle due gare sul tracciato dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari.
Il weekend è cominciato senza che Cerqui potesse scendere in pista per le prove libere, che gli sono state negate dalla fortissima pioggia che si è rovesciata sul circuito proprio nei minuti in cui iniziava l'unica sessione in programma. Il bresciano è stato quindi costretto a prendere per la prima volta contatto con la pista durante le qualifiche. In quella sessione Cerqui è riuscito a stampare il 12° tempo (1'44"617), al contempo garantendosi il diritto di partire 9° in gara due grazie al suo secondo miglior crono di 1'44"710. Da segnalare che la sessione di qualifica è stata contrassegnata da alcune bandiere rosse che sono risultate decisive per il pilota del team BeDriver, fermato per due volte mentre stava migliorando decisamente i propri tempi.
In gara uno Cerqui è partito subito all'attacco, sfruttando la sua grande esperienza e la profonda conoscenza del circuito imolese per superare molti avversari. Oltre ad un'ottima velocità, il bresciano è riuscito a correre anche una gara intelligente, evitando penalità in cui sono incorsi molti suoi avversari: una di queste gli ha permesso di scalare un'ulteriore posizione a fine gara, chiusa dunque al settimo posto.
Anche in gara due Cerqui è riuscito a recuperare posizioni: scattato dalla nona casella della griglia di partenza, il bresciano ha subito lasciato una posizione, ma poi ha sfoderato un ottimo passo gara ed è riuscito ad agguantare l'ottava piazza quando mancavano tre giri alla bandiera a scacchi.
Alberto Cerqui:
"Le tante bandiere rosse sventolate in qualifica non mi hanno permesso di ottenere le posizioni in griglia che probabilmente ci meritavamo e questo ha inciso su entrambe le gare. Nel mio giro migliore, a soli 50 metri dal traguardo, è stata esposta una bandiera rossa mentre mi stavo migliorando molto e considerato il fatto che il passo gara era molto positivo, credo che avremmo potuto battagliare almeno per i primi cinque. I punti raccolti sono comunque incoraggianti per il prosieguo di una stagione che ora vede in programma l'appuntamento del Mugello, pista sulla quale l'anno scorso ho ottenuto una pole position e una vittoria".&n.8232;
Classifica Porsche Carrera Cup Italia dopo Round 2 - Imola
Larry ten Voorde pti. 106
Keagan Masters pti. 86
Francesco Braschi pti. 49
Lirim Zendeli pti. 46
Marvin Klein pti. 43
Alberto Cerqui pti. 37
Calendario 2024
3-5 maggio > Misano
31 maggio-2 giugno > Imola
12-14 luglio > Mugello
6-8 settembre > Imola
20-22 settembre > Vallelunga
4-6 ottobre > Monza |