6 ottobre 2024
Alberto Cerqui chiude a Monza il suo impegno nella Porsche Carrera Cup Italia 2024
2 ottobre 2024
Alberto Cerqui ha voglia di riscatto in vista dell'ultima gara a Monza
23 settembre 2024
Vallelunga avara di soddisfazioni per un coriaceo Alberto Cerqui
18 settembre 2024
Alberto Cerqui arriva a Vallelunga con rinnovato entusiasmo
9 settembre 2024
Weekend sfortunato per Alberto Cerqui ad Imola
5 settembre 2024
Alberto Cerqui torna a Imola per rilanciarsi nella Porsche Carrera Cup Italia
15 luglio 2024
Alberto Cerqui guarda al futuro dopo il weekend del Mugello
11 luglio 2024
Alberto Cerqui al Mugello per proseguire l'impegno nella Porsche Carrera Cup Italia 2024
3 giugno 2024
Imola di grandi rimonte per Alberto Cerqui nella Porsche Carrera Cup Italia
29 maggio 2024
Alberto Cerqui ad Imola per continuare l'attacco alla Porsche Carrera Cup Italia 2024
6 maggio 2024
Avvio promettente per Alberto Cerqui nella Porsche Carrera Cup Italia 2024
30 aprile 2024
La Porsche Carrera Cup Italia prende il via da Misano: Alberto Cerqui tra i protagonisti più attesi
25 gennaio 2024
Alberto Cerqui rinnova la partnership con BeDriver per il 2024 nella Porsche Carrera Cup Italia e in alcuni eventi internazionali
 
18 settembre 2024
ALBERTO CERQUI ARRIVA A VALLELUNGA CON RINNOVATO ENTUSIASMO
 
18.09.2024 - Alberto Cerqui è pronto a tornare in pista a Vallelunga per proseguire la sua stagione nella Porsche Carrera Cup Italia. Il pilota bresciano guiderà la Porsche 992 GT3 Cup n. 3 del team BeDriver.

Dopo una serie di piazzamenti che gli hanno permesso di restare vicino alle prime posizioni del monomarca tricolore della Casa di Stoccarda, Cerqui è reduce dal secondo weekend stagionale a Imola. Nonostante un weekend meno positivo delle attese, le due rimonte al Santerno hanno confermato i progressi fatti dal pilota e dal team sul passo gara. Questo miglioramento ha rinnovato la fiducia di Cerqui in vista del weekend di Vallelunga, pista dove ha ottenuto ottimi risultati in passato: indimenticabili i due podi del 2021 e il terzo posto in gara uno nel 2022.

L'Autodromo di Vallelunga, intitolato a Pietro Taruffi, è lungo 4.085 metri e comprende sette curve a sinistra e sei a destra. Fondato negli anni Cinquanta, è un pezzo di storia del motorsport ed è di proprietà dell'Automobile Club d'Italia. Dopo la partenza, la lunga accelerazione fino alla Curva Grande termina con la frenata verso Cimini 1 e 2, primo possibile punto di sorpasso. Da lì si entra nella parte più lenta e tecnica del tracciato, con curve come Campagnano, Soratte, Semaforo, Tornantino ed Esse che conducono all'ultima curva, la Roma.

Le gare si terranno sabato alle 16:40 e domenica alle 11:30, trasmesse in streaming sul sito carreracupitalia.it, su Dazn e sul canale YouTube "Porsche Carrera Cup Italia Channel", con la telecronaca di Guido Schittone.

Alberto Cerqui
"Vallelunga è un circuito che mi piace molto e, dopo Imola, abbiamo ritrovato fiducia per gli ultimi due appuntamenti stagionali e la prossima stagione. Le quattro ore di test del giovedì, prima delle prove libere, saranno fondamentali per lavorare subito sul set-up ideale. Mi trovo molto bene con il nuovo ingegnere ingaggiato dal team a Imola, e questo potrebbe darci un vantaggio rispetto agli altri piloti, alcuni dei quali hanno corso lo scorso weekend nella Porsche Carrera Cup Benelux al Red Bull Ring. Il livello dei miei avversari sarà altissimo, ancora di più con il ritorno di Larry ten Voorde, assente a Imola. A Vallelunga ho ricordi bellissimi e spero di ottenere qualche buon risultato!"