22 novembre 2012
Alberto Cerqui tra i protagonisti della 6 Ore di Roma
7 novembre 2012
Alberto Cerqui svela le ragioni della sua assenza a Macao
4 novembre 2012
Podio e competitività ritrovata a Shanghai
2 novembre 2012
Ottimismo alla vigilia di Shanghai dopo un intenso lavoro di preparazione
1 novembre 2012
Ottimismo alla vigilia di Shanghai dopo un intenso lavoro di preparazione
21 ottobre 2012
Cerqui veloce ma poco fortunato in Giappone
17 ottobre 2012
Un sogno che si avvera a Suzuka
25 settembre 2012
Poca fortuna negli Stati Uniti
19 settembre 2012
Le aspettative di Alberto Cerqui alla vigilia del round americano del WTCC
30 agosto 2012
Alberto Cerqui Guest Driver nel MINI Rushour a Imola
19 luglio 2012
Alberto Cerqui entusiasta di tornare in pista in Brasile
4 giugno 2012
Doppio podio a Portimao per un Alberto Cerqui sempre più protagonista dello Yokohama Drivers' Trophy
29 maggio 2012
Occasione importante a Portimao
20 maggio 2012
Nuovi punti mondiali a Salisburgo
17 maggio 2012
Un nuovo circuito tutto da scoprire a Salisburgo
6 maggio 2012
Weekend in salita a Budapest
3 maggio 2012
Alberto Cerqui a caccia di conferme in Ungheria
29 aprile 2012
Primo podio nel FIA WTCC in Slovacchia per un Alberto Cerqui in grande crescita
26 aprile 2012
Alberto Cerqui entusiasta delle caratteristiche dello Slovakia Ring
11 aprile 2012
Marrakech: Alberto Cerqui all'esordio su un circuito cittadino
2 aprile 2012
Poca fortuna a Valencia
27 marzo 2012
Yokohama Trophy nel mirino a Valencia
12 marzo 2012
Primi punti mondiali per Alberto Cerqui a Monza
5 marzo 2012
Ambizioni da podio per Alberto Cerqui nel round di apertura del FIA WTCC 2012
13 gennaio 2012
Alberto Cerqui nel FIA WTCC 2012 con ROAL Motorsport
 
12 marzo 2012
PRIMI PUNTI MONDIALI PER ALBERTO CERQUI A MONZA
 
11/03/2012 - Esordio a punti per Alberto Cerqui a Monza nel round inaugurale del FIA WTCC (World Touring Car Championship) grazie ad una convincente prestazione che gli ha permesso di concludere le due gare al decimo e al nono posto, portando la sua BMW 320TC nella top-ten.

Nelle prove ufficiali di sabato il pilota bresciano nonostante i pochi chilometri percorsi durante i test invernali con la vettura tedesca aveva dimostrato di poter essere fin da subito tra i protagonisti. Nelle ultime battute della Q1 l'entrata in Q2 sembrava ampiamente alla sua portata, ma un'uscita alla Parabolica a pochi decisivi minuti dal termine ha interrotto anticipatamente la sua azione, obbligandolo a partire diciassettesimo in entrambe le corse.

In gara uno Cerqui sin dal primo giro ha lottato con grande caparbietà, salendo rapidamente al nono posto. La corsa ha quindi proposto una serie di duelli che hanno visto il pilota del team ROAL Motorsport guadagnare e perdere alcune posizioni fino al decimo posto sotto la bandiera a scacchi, quarto tra i piloti dello Yokohama Trophy, che gli è valso il suo primo punto in carriera in un campionato mondiale.

In gara due, con partenza da fermo, il campione bresciano è stato autore di uno start entusiasmante che gli ha permesso di guadagnare immediatamente cinque posizioni. Undicesimo al secondo giro, Cerqui ha proseguito la sua rimonta transitando sul traguardo decimo al termine del quinto passaggio, posizione mantenuta fino all'ultimo giro, quando è salito al nono posto finale, quinto tra i piloti dello Yokohama Trophy.

In classifica Cerqui è ora al dodicesimo posto con tre punti, mentre nello Yokohama Trophy è sesto con nove lunghezze. Il FIA WTCC tornerà in pista il prossimo 1 Aprile a Valencia (Spagna).

Alberto Cerqui:
"Si chiude un fine settimana positivo, anche se il risultato delle due gare è stato inevitabilmente condizionato dalla qualifica. Il mio passo di gara si è mantenuto costantemente su buoni livelli e sinceramente non mi aspettavo di poter essere così competitivo già all'esordio; il potenziale è senza dubbio interessante e con il crescere del feeling con la macchina potrò limare ancora qualche decimo. Sono perciò ottimista di poter disputare una buona stagione e di poter raggiungere risultati importanti specialmente nello Yokohama Trophy".