22 novembre 2012
Alberto Cerqui tra i protagonisti della 6 Ore di Roma
7 novembre 2012
Alberto Cerqui svela le ragioni della sua assenza a Macao
4 novembre 2012
Podio e competitività ritrovata a Shanghai
2 novembre 2012
Ottimismo alla vigilia di Shanghai dopo un intenso lavoro di preparazione
1 novembre 2012
Ottimismo alla vigilia di Shanghai dopo un intenso lavoro di preparazione
21 ottobre 2012
Cerqui veloce ma poco fortunato in Giappone
17 ottobre 2012
Un sogno che si avvera a Suzuka
25 settembre 2012
Poca fortuna negli Stati Uniti
19 settembre 2012
Le aspettative di Alberto Cerqui alla vigilia del round americano del WTCC
30 agosto 2012
Alberto Cerqui Guest Driver nel MINI Rushour a Imola
19 luglio 2012
Alberto Cerqui entusiasta di tornare in pista in Brasile
4 giugno 2012
Doppio podio a Portimao per un Alberto Cerqui sempre più protagonista dello Yokohama Drivers' Trophy
29 maggio 2012
Occasione importante a Portimao
20 maggio 2012
Nuovi punti mondiali a Salisburgo
17 maggio 2012
Un nuovo circuito tutto da scoprire a Salisburgo
6 maggio 2012
Weekend in salita a Budapest
3 maggio 2012
Alberto Cerqui a caccia di conferme in Ungheria
29 aprile 2012
Primo podio nel FIA WTCC in Slovacchia per un Alberto Cerqui in grande crescita
26 aprile 2012
Alberto Cerqui entusiasta delle caratteristiche dello Slovakia Ring
11 aprile 2012
Marrakech: Alberto Cerqui all'esordio su un circuito cittadino
2 aprile 2012
Poca fortuna a Valencia
27 marzo 2012
Yokohama Trophy nel mirino a Valencia
12 marzo 2012
Primi punti mondiali per Alberto Cerqui a Monza
5 marzo 2012
Ambizioni da podio per Alberto Cerqui nel round di apertura del FIA WTCC 2012
13 gennaio 2012
Alberto Cerqui nel FIA WTCC 2012 con ROAL Motorsport
 
7 novembre 2012
ALBERTO CERQUI SVELA LE RAGIONI DELLA SUA ASSENZA A MACAO
 
07/11/2012 - Il round di Shanghai ha chiuso con un appuntamento di anticipo la partecipazione di Alberto Cerqui al FIA WTCC 2012. Il giovane pilota bresciano è stato in più occasioni protagonista nel campionato mondiale per vetture turismo, scontando però la difficoltà di dover conoscere gran parte delle piste in calendario.

"Prima dell'inizio della stagione insieme alla squadra avevo deciso di partecipare al round di Macao solamente se fossi stato in lotta per il titolo nello Yokohama Drivers' Trophy", ha commentato Cerqui. "Il mio anno di esordio nel FIA WTCC è stato senza dubbio positivo, anche se mi rimane ancora molto da imparare: il settimo posto in classifica è però ormai consolidato e Macao sarebbe stata comunque ininfluente, da cui la decisione di lasciare spazio ad un altro pilota. Rimango però un pilota ROAL, la squadra che mi ha dato più di ogni altra permettendomi di vincere il titolo Superstars nel 2011 e di prendere parte al mondiale quest'anno. E' ancora prematuro parlare dei programmi 2013, ma confido di poter nuovamente difendere i colori BMW".